Condividiamo da NATIONAL GEOGRAPHIC le 5 foto più votate dai lettori, tramite una Instagram Story su @natgeo relative agli ultimi […]
ERA MARE pro Venezia In un mondo dove tutto va di fretta, la fotografia è artefice e protagonista sia nel […]
Osservare una foto altrui è il miglior modo per imparare e per migliorare. Non solo i grandi nomi della fotografia, […]
Una mostra che presenta le immagini più interessanti del sociologo e fotografo statunitense, Lewis Wickes Hine, (Oshkosh, 26 settembre 1874 […]
Il giorno 1 dicembre 2019 si è inaugurato a Fermo il TERMINAL MARIO DONDERO, un luogo di arrivi e partenze […]
Uno dei primi e rari libri per bambini dove viene usata la fotografia. Pubblicato per la prima volta nel 1982 […]
A Cinecittà verrà ospitato il nuovo Museo Italiano dell’Audiovisivo e del Cinema (MIAC). Dal prossimo dicembre avremo un luogo per […]
L’architettura bulgara attinse allo stile del BRUTALISMO, movimento architettonico europeo che prediligeva ampi volumi, linee rigide e l’uso di cemento […]
Nel mese di settembre 2019 il direttore ICCD, arch. Carlo Birrozzi, e il direttore GENIODIFE, gen. d. Massimo Scala, hanno […]
La Fototeca del Kunsthistorisches Institut in Florenz, come altre realtà italiane, attualmente collocata in Palazzo Grifoni Budini Gattai, da oltre […]
Cerca
Articoli recenti
Articoli più letti
- IMAGINE PARMA – POINTS OF VIEW: progetto fotografico di Oliviero Toscani a Parma, capitale della cultura 2020. By The President on 22 Gennaio 2020 25
- Gli USA lasciano a terra i droni cinesi. By The President on 12 Febbraio 2020 21
- Un qualcosa da cui non dobbiamo separarci. L’importanza degli archivi fotografici documentali digitali. By The President on 14 Aprile 2020 17
- LEGO e la storia della fotografia – Progetto fotografico di Mike Stimpson By The President on 9 Maggio 2020 14
- Coronavirus, il diario di Raul Ariano. By The President on 20 Marzo 2020 14