La fase 2, che si preannuncia come una fase di ripresa, resta per il nostro settore assolutamente incerta, soprattutto se si guarda alle vicende internazionali, e agli stati come Cina e Giappone, che hanno visto ripresentarsi il problema, con il ritorno di nuovi focolai.
Il nostro settore vede il 90% del fatturato, da commissioni legate al mondo delle cerimonie ed eventi, quali matrimoni, battesimi, comunioni, tutto ciò che attiene l’ambito cerimoniale e ludico, ma anche eventi di promozione del territorio e di diffusione della cultura dell’immagine.
Marzo ed Aprile, invece di essere l’incipit della nostra professione, hanno visto un improvviso azzeramento del lavoro non solo nell’immediato, ma anche per i mesi a seguire.
Questi due mesi hanno segnato le nostre agende lavorative con disdette e posticipazioni a data da destinarsi.
Pertanto, non saremo in grado di ripartire prima della prossima stagione, ovvero aprile 2021, dopo la Quaresima. A nulla servirà aprire le nostre attività, se non ad aggiungere altri costi.
Lettera inviata al Presidente del Consiglio, dott. Conte, e al Presidente della regione Puglia, Emiliano.
nel complimentarci con Lei, per il lavoro che sta svolgendo in questo momento storico per il nostro Paese, desideriamo innanzitutto porgerLe i nostri più sinceri e calorosi auguri di buon lavoro, volti al supporto civile e morale necessari, per far fronte a questa inaspettata, drammatica pandemia e conseguente crisi economica.
Ascoltando i suoi discorsi, abbiamo particolarmente apprezzato l’attenzione che ha voluto riservare all’artigianato e alle piccole e medie imprese e le prime tempestive misure, adottate per consentirci di far fronte all’accaduto.
Chi le scrive è il FIOF, Fondo Internazionale per la Fotografia Video e Comunicazione, in rappresentanza dei suoi associati, circa dodicimila fra fotografi, operatori video, grafici, addetti alla comunicazione, laboratori di stampa, di cui circa duemila, aventi la propria attività in Puglia.
Presidente!
Siamo molto preoccupati ed allarmati.
La fase 2, che si preannuncia come una fase di ripresa, resta per il nostro settore assolutamente incerta, soprattutto se si guarda alle vicende internazionali, e agli stati come Cina e Giappone, che hanno visto ripresentarsi il problema, con il ritorno di nuovi focolai.
Il nostro settore vede il 90% del fatturato, da commissioni legate al mondo delle cerimonie ed eventi, quali matrimoni, battesimi, comunioni, tutto ciò che attiene l’ambito cerimoniale e ludico, ma anche eventi di promozione del territorio e di diffusione della cultura dell’immagine.
Le nostre attività, sono state folgorate, ad inizio della stagione annuale lavorativa.
Marzo ed aprile, invece di essere l’incipit della nostra professione, hanno visto un improvviso azzeramento del lavoro non solo nell’immediato, ma anche per i mesi a seguire. Questi due mesi hanno segnato le nostre agende lavorative con disdette e posticipazioni a data da destinarsi.
Pertanto, non saremo in grado di ripartire prima della prossima stagione, ovvero aprile 2021, dopo la Quaresima. A nulla servirà aprire le nostre attività, se non ad aggiungere altri costi.
Abbiamo preso atto delle misure emanate dal Suo governo, sia in ambito socio-sanitario che professionale, ma dette misure per il nostro settore non ci consentono di superare un anno lavorativo di black out.
Nel scriverLe questa lettera, siamo a chiederLe di deliberare risorse economiche, che sollevino i professionisti del nostro settore da ravvedimenti che risulterebbero senza via di scampo, volti alla chiusura delle proprie attività.
Si precisa che tali interventi non devono essere erogati in conto interessi, così come predisposto dal Governo centrale e dalla stessa Regione Puglia.
Molte volte questo Paese ha dimenticato il nostro settore professionale.
Presidente!
In questo momento di difficoltà, abbiamo bisogno di attenzione e di dignità istituzionale.
La nostra proposta:
Affinché le attività possano far fronte a questo “pandemico” collasso economico, oltre che sanitario, si necessita di un intervento in conto capitale che vada a coprire il sostentamento delle attività, fino alla reale ripresa delle stesse, ovvero aprile 2021
Si richiede pertanto:
• contributo a fondo perduto di € 19.000,000 per l’anno in corso
in alternativa
• contributo mensile pari a € 1.500,00 per l’anno in corso, previo sostegno da parte del Governo centrale
Quanto indicato per far fronte alle spese di gestione delle attività, che attualmente sono e resteranno inattive, ovvero: oneri fiscali e contributivi, di pertinenza nazionale e comunale, locazioni, utenze di vario genere, e spese per il sostentamento familiare.
Siamo certi, che questo aiuterebbe non solo economicamente, ma anche psicologicamente, gli operatori del nostro settore, ad affrontare questa crisi e ad accelerare la ripresa di un tessuto produttivo, come il nostro, che oggi rappresenta la sfera ludica, sociale, folkloristica, creativa ed innovativa che lega la nostra professionalità al culto e alla tradizione italiana.
Certi di una Sua riflessione su quanto esposto, attendiamo a breve una Sua concreta manifestazione di interesse.
Ruggiero Di Benedetto, Presidente Nazionale FIOF
SCARICA I BANNER E CONDIVIDI

+ Copia il codice sul tuo sito:
<a href="https://www.fiof.it/iniziative-e-proposte-fiof-per-il-post-covid-19-a-sostegno-del-settore-fotografico/"><img src="https://www.fiof.it/RiaprirePerFareCosa/RiaprirePerFarCosa_300x250.jpg" alt="#RiaprirePerFarCosa" width="300" height="250" class="aligncenter size-full wp-image-10434" /></a>

+ Copia il codice sul tuo sito:
<a href="https://www.fiof.it/iniziative-e-proposte-fiof-per-il-post-covid-19-a-sostegno-del-settore-fotografico/"><img src="https://www.fiof.it/RiaprirePerFareCosa/RiaprirePerFarCosa_250x250.jpg" alt="#RiaprirePerFarCosa" width="250" height="250" class="aligncenter size-full wp-image-10435" /></a>

+ Copia il codice sul tuo sito:
<a href="https://www.fiof.it/iniziative-e-proposte-fiof-per-il-post-covid-19-a-sostegno-del-settore-fotografico/"><img src="https://www.fiof.it/RiaprirePerFareCosa/RiaprirePerFarCosa_200x200.jpg" alt="#RiaprirePerFarCosa" width="200" height="200" class="aligncenter size-full wp-image-10433" /></a>

+ Copia il codice sul tuo sito:
<a href="https://www.fiof.it/iniziative-e-proposte-fiof-per-il-post-covid-19-a-sostegno-del-settore-fotografico/"><img src="https://www.fiof.it/RiaprirePerFareCosa/RiaprirePerFarCosa_320x100.jpg" alt="#RiaprirePerFarCosa" width="320" height="100" class="aligncenter size-full wp-image-10436" /></a>

+ Copia il codice sul tuo sito:
<a href="https://www.fiof.it/iniziative-e-proposte-fiof-per-il-post-covid-19-a-sostegno-del-settore-fotografico/"><img src="https://www.fiof.it/RiaprirePerFareCosa/RiaprirePerFarCosa_468x60.jpg" alt="#RiaprirePerFarCosa" width="468" height="60" class="aligncenter size-full wp-image-10450" /></a>

+ Copia il codice sul tuo sito:
<a href="https://www.fiof.it/iniziative-e-proposte-fiof-per-il-post-covid-19-a-sostegno-del-settore-fotografico/"><img src="https://www.fiof.it/RiaprirePerFareCosa/RiaprirePerFarCosa_728x90.jpg" alt="#RiaprirePerFarCosa" width="728" height="90" class="aligncenter size-full wp-image-10452" /></a>

+ Copia il codice sul tuo sito:
<a href="https://www.fiof.it/iniziative-e-proposte-fiof-per-il-post-covid-19-a-sostegno-del-settore-fotografico/"><img src="https://www.fiof.it/RiaprirePerFareCosa/RiaprirePerFarCosa_970x90.jpg" alt="#RiaprirePerFarCosa" width="970" height="90" class="aligncenter size-full wp-image-10453" /></a>